Il corridoio esterno è uno spazio importante, spesso trascurato, che collega il mondo esterno con l’intimità della vostra casa. Il suo design e la sua illuminazione possono fare una grande differenza nell’esperienza di entrata e uscita dall’abitazione. In questo articolo, vi mostreremo come progettare una perfetta illuminazione e arredo per il vostro ingresso esterno, rendendo lo spazio invitante, funzionale e sicuro.
1. Progettare l’illuminazione per il corridoio esterno
L’illuminazione è essenziale per creare l’atmosfera giusta e assicurare la sicurezza del vostro ingresso esterno. Ci sono molti tipi di luci che potete utilizzare per illuminare il vostro corridoio, come le luci della parete, i faretti, le lampade a led e le luci smart.
Dello stesso genere : Quali sono i criteri per selezionare elettrodomestici a basso consumo per una cucina eco-friendly?
Luci da Parete
Le luci da parete possono essere usate per illuminare le pareti del corridoio e creare un’atmosfera accogliente. Queste luci possono essere installate ad altezze variabili, a seconda delle vostre esigenze. Possono essere utilizzate per illuminare i punti focali del vostro corridoio, come ad esempio un bel quadro o una pianta.
Faretti
I faretti sono ottimi per l’illuminazione diretta. Possono essere utilizzati per illuminare i percorsi, le scale, o per mettere in risalto particolari elementi architettonici. Sono molto versatili e possono essere installati sia a livello del suolo che sul soffitto.
In parallelo : Come progettare una zona giorno in stile nordico in uno spazio con alte pareti in pietra?
Lampade LED
Le lampade LED sono una scelta ecologica e di lunga durata. Offrono una vasta gamma di opzioni di colore e intensità luminosa, e possono essere facilmente controllate tramite un’app sul vostro smartphone.
Luci Smart
Le luci smart sono la soluzione di illuminazione più avanzata disponibile oggi. Queste luci possono essere controllate da remoto tramite un’app, e possono cambiare colore e intensità luminosa in base all’ora del giorno, al clima, o ad un programma preimpostato.
2. Scegliere l’arredo per il corridoio esterno
L’arredo del corridoio esterno non dovrebbe essere trascurato. Deve essere funzionale, resistente e bello. Ecco alcune idee su come scegliere l’arredo per il vostro corridoio.
Mobili
I mobili da esterno, come sedie, tavoli, panche, possono aggiungere funzionalità e stile al vostro ingresso. Ricordatevi di scegliere mobili resistenti alle intemperie e facili da pulire.
Piante
Le piante possono aggiungere vita e colore al vostro corridoio esterno. Potete scegliere piante resistenti che richiedono poca manutenzione, come i cactus o le succulente.
Arte
L’arte può aggiungere un tocco di stile al vostro corridoio esterno. Potete scegliere opere d’arte resistenti all’aperto, come sculture in metallo, mosaici, o pitture su ceramica.
3. Progettare l’illuminazione e l’arredo insieme
L’illuminazione e l’arredo del corridoio esterno devono essere progettati insieme, per creare un’atmosfera armoniosa e funzionale. Ecco alcuni consigli su come farlo.
Bilanciare l’illuminazione e l’arredo
Il primo passo è bilanciare l’illuminazione e l’arredo. Non dovrebbero esserci zone troppo luminose o troppo buie. L’illuminazione dovrebbe mettere in risalto gli elementi d’arredo, non offuscarli.
Creare un focus
Il secondo passo è creare un focus. Potrebbe essere un particolare mobile, una pianta, un’opera d’arte. Questo focus dovrebbe essere ben illuminato, per attirare l’attenzione.
Sperimentare
Il terzo passo è sperimentare. Provate diverse combinazioni di luci e mobili, fino a trovare quella che vi piace di più. Ricordatevi che l’illuminazione e l’arredo possono sempre essere cambiati, quindi non abbiate paura di sperimentare.
4. Considerazioni sulla sicurezza
La sicurezza è un aspetto molto importante nella progettazione del vostro corridoio esterno. Ecco alcuni consigli su come assicurarsi che il vostro corridoio sia sicuro.
Illuminare bene i percorsi e le scale
I percorsi e le scale devono essere ben illuminati, per prevenire incidenti. Le luci da parete e i faretti sono ottimi per questo scopo.
Utilizzare luci con sensori di movimento
Le luci con sensori di movimento sono molto utili per la sicurezza. Si accendono automaticamente quando rilevano un movimento, illuminando il corridoio quando ne avete bisogno.
Installare telecamere di sicurezza
Le telecamere di sicurezza possono essere utili per monitorare il vostro corridoio esterno. Possono essere collegate al vostro smartphone, permettendovi di vedere cosa succede nel vostro corridoio anche quando non siete a casa.
5. Considerazioni sulla manutenzione
La manutenzione è un altro aspetto importante da considerare nella progettazione del vostro corridoio esterno. Ecco alcuni consigli su come assicurarsi che il vostro corridoio sia facile da mantenere.
Scegliere materiali resistenti
I materiali utilizzati per l’arredo e l’illuminazione del corridoio dovrebbero essere resistenti alle intemperie e facili da pulire.
Installare un sistema di irrigazione automatico per le piante
Se avete piante nel vostro corridoio esterno, potrebbe essere utile installare un sistema di irrigazione automatico. Questo vi permetterà di risparmiare tempo e assicurerà che le vostre piante ricevano l’acqua di cui hanno bisogno.
Configurare le luci per l’accensione e lo spegnimento automatico
Le luci possono essere configurate per accendersi e spegnersi automaticamente a determinate ore del giorno. Questo vi permetterà di risparmiare energia e di avere sempre il vostro corridoio ben illuminato quando ne avete bisogno.
6. Come progettare l’illuminazione per un corridoio esterno stretto
Progettare l’illuminazione per un corridoio esterno stretto può essere una sfida, ma non è certo impossibile. L’obiettivo è creare un ambiente accogliente che non sia né troppo luminoso né troppo buio. Ecco alcuni suggerimenti su come illuminare un corridoio stretto.
Uso strategico delle luci
L’uso strategico delle luci può fare una grande differenza in un corridoio stretto. Luci da parete o faretti da incasso possono essere installati in punti strategici per creare un’illuminazione uniforme senza abbagliare. Inoltre, l’utilizzo di lampadine LED per l’illuminazione del corridoio può contribuire a creare un’atmosfera calda e accogliente, pur mantenendo bassi i consumi energetici.
Sfruttare gli specchi
Gli specchi possono essere utilizzati per riflettere la luce e far sembrare il corridoio più ampio e luminoso. Possono essere posizionati di fronte alle luci per massimizzare l’effetto di riflessione.
Illuminazione intelligente
Il corridoio può essere dotato di illuminazione smart, che può essere programmata per accendersi e spegnersi automaticamente a determinate ore del giorno. Questo può essere particolarmente utile se il corridoio è poco utilizzato durante alcune parti della giornata.
7. Come scegliere l’arredo per un corridoio esterno stretto
Anche se il vostro corridoio esterno è stretto, ciò non significa che debba essere privo di stile. Ecco alcuni consigli su come scegliere l’arredo per un corridoio stretto.
Mobili su misura
I mobili su misura possono essere una buona soluzione per un corridoio stretto. Può essere una panchina sottile lungo un muro, o un armadio stretto per riporre scarpe e cappotti. La cosa importante è che il mobile scelto sia proporzionato alla dimensione del corridoio.
Uso strategico delle piante
Anche le piante possono essere utilizzate per arredare un corridoio stretto. Potete scegliere piante sottili e alte, che aggiungeranno un tocco di natura senza occupare troppo spazio. Ricordatevi di scegliere piante che resistano bene alle condizioni esterne.
Uso di arte e decorazioni
L’arte e le decorazioni possono aggiungere interesse a un corridoio stretto. Potete scegliere piccole opere d’arte o decorazioni da appendere alle pareti, o addirittura dipingere un murale se lo spazio lo consente.
Conclusione
La progettazione dell’illuminazione e dell’arredo per un corridoio esterno non è un compito da sottovalutare, soprattutto se lo spazio è limitato. Tuttavia, con una buona pianificazione e l’uso strategico di luci, mobili e decorazioni, è possibile creare un corridoio esterno accogliente e funzionale. Ricordatevi sempre di considerare la sicurezza e la manutenzione quando progettate il vostro corridoio, e non abbiate paura di sperimentare con diversi stili e idee fino a trovare quello che vi piace di più. Ricorda, la tua casa è il tuo spazio personale; dovrebbe riflettere il tuo stile e fare una dichiarazione sulla tua personalità.